I cani non sono tutto nella vita, ma riempiono la nostra esistenza.
R. Caras
LE ESPOSIZIONI CINOFILE
Se si possiede un cane di razza, si potrebbe voler partecipare a una esposizione cinofila. In questo caso è utile sapere che per conseguire un importante piazzamento, il nostro cane, non solo dovrà essere perfettamente nello standard, cioè possedere le caratteristiche fisiche e comportamentali descritte dallo standard di razza, ma dovrà anche essere nelle migliori condizioni di forma e dovrà essere presentato al meglio.
A parità di qualità morfologiche, infatti, il giudice premierà il soggetto con il mantello più curato, il movimento più armonioso, una maggiore dimestichezza con il ring.
Preparazione atletica e toelettatura giocano un ruolo importante in questo genere di competizioni. Esercizi fisici mirati possono rendere più elegante l’andatura, migliorare la coordinazione e la postura, tonificare la muscolatura.
L’esperienza acquisita, in più di vent’anni di lavoro con i cavalli, fanno del nostro preparatore atletico un profondo conoscitore del movimento, delle tecniche per esaltarlo e per correggere eventuali difetti.
Una toelettatura espositiva davvero accurata, oltre ad essere aderente alle disposizioni dello standard, deve esaltare le qualità del soggetto, nascondere i piccoli difetti e correggere le imperfezioni.
Se poi non voleste affidarvi ad un handler professionista, ma essere voi a condurre il cane sul ring, possiamo insegnarvi come fare.
Momenti dello stage: "Un giorno da Show",
con Cesare Sessini e Angelica Vigani.
Foxdown Von Astico
(Nova Scotia
Duck Tolling Retriever) vincitrice di due premi al
"CRUFTS", la più prestigiosa esposizione cinofila
del mondo.
I suoi toelettatori? Noi!
Edmond from Ascanian Dawn (Landseer) Campione Italiano, Campione Sloveno, Campione Internazionale, 1° in Classe Campioni Campionato Mondiale 2015
Tantra del Cardinal Gherardo, Insubria Winner
Tantra del Cardinal Gherardo, Esposizione Internazione di Genova
Nayte del Cardinal Gherardo, Esposizione Internazionale
di Bergamo